Benvenuti
Il “GRAN CAFFE’ TIZIANO”: deve il suo nome al “divin pittore” Tiziano Vecellio, prende forma e vita in un lontano 1821, negli anni che videro nascere in tutta Europa numerosi locali divenuti in seguito famosi.
Da sempre sede del “Gran Caffè” è il pianterreno dello storico palazzo cinquecentesco della “Magnifica Comunità di Cadore”, la cui struttura gravita attorno alla colonna portante ben visibile all’interno, e sul capitello della quale si trova il più antico stemma del Cadore; vi si possono inoltre ammirare i tre archi gotici, il soffitto realizzato con travi di noce e il pavimento in pietra di Castellavazzo.
Noto per essere il più bello e accogliente del Cadore grazie al felice impasto di modernità e tradizione, il “Gran Caffè” si affaccia come un elegante terrazzo coperto sulla nuova piazza di Pieve, entrando così di diritto nel novero dei cosiddetti “Locali storici” – come il Florian a Venezia, il Pedrocchi di Padova o il S.Marco triestino – e offrendo del pari suggestiva testimonianza di una civiltà della conversazione propria della Mitteleuropa delle culture.
Oggi vi si ospitano inoltre – soprattutto nei fine settimana – concerti e spettacoli dedicati ai giovani, che ne hanno fatto il centro privilegiato dei loro incontri, un luogo di aggregazione e di svago.
Ennio Rossignoli
APPROFONDIMENTI
> Montagna, il futuro è con i jeans (di Stefano Vietina, Corriere delle Alpi)